Un viaggio unico tra le tradizioni millenarie del mondo arabo e lo sfarzo di città futuristiche.
8 giorni/7 notti
Giorno 1
Italia – Dubai
Giorno 2
Navigazione
Giorno 3 – 4 MUSCAT
Muscat (in arabo ancoraggio sicuro) è la capitale, nonché la città più
estesa dell’Oman.
La città denominata “Moscato” è composta da tre città più piccole:
– Muscat: spesso definito come la “città murata”
– Matrah (Matruh): in origine un villaggio di pescatori
– Ruwi: generalmente considerato il centro commerciale e diplomatico della città
Le attrazioni che assolutamente vanno incluse in una visita della città
sono:
La Grande Moschea del Sultano Qaboos
Situata nel quartiere di Bawshar, vicino alla strada che conduce al cuore di Muscat, sorge la Grande Moschea del Sultano Qaboos, importante centro religioso e culturale il cui influsso scientifico e intellettuale s’irradia in tutto il mondo musulmano.
La sua costruzione è durata sei anni, al termine di un concorso d’architettura che ha permesso di decretare il miglior progetto per questo edificio, capace di accogliere 20.000 fedeli.
Pareti decorate, rigogliosi giardini, lussuosi tappeti e imponenti lampadari lasciano tutti i visitatori a bocca spalancata.



Palazzo Reale Al Alam
Il Palazzo Al Alam, o Palazzo della Bandiera, è la residenza ufficiale del Sultano Qaboos situato nel cuore della vecchia Muscat. Normalmente, il sultano risiede altrove, ma, quando è presente, all’ingresso principale viene issata la bandiera nazionale.
Nonostante non sia possibile visitarlo internamente vale assolutamente la pena recarsi nelle vicinanze per poter ammirare l’esplosione di colori che domina questa architettura.

Museo delle forze armate
Situato nel castello di Baït Al Falaj, nel quartiere di Ruwi (Governatorato di Muscat), il musei espone armi, uniformi, veicoli e sistemi di difesa e racconta, attraverso parole e immagini, l’evoluzione delle forze armate omanite nel corso della storia.
Old Muscat
Da non perdere è una visita dall’alto del vecchio villaggio affacciato sul mare sovrastato da imponenti montagne rocciose.

Quartiere di Mutrah
Il posto migliore per cogliere l’essenza di Muscat è il quartiere di Mutrah. Si estende lungo la suggestiva Corniche (passeggiata lungo il mare) fiancheggiata da eleganti e da fascinose moschee. Dà il meglio di sé al tramonto, quando le prime ombre del crepuscolo iniziano ad allungarsi sulla mezzaluna di vette frastagliate che fa da sfondo alla città. L’elegante pavimentazione, le luci e le fontane sono un richiamo irresistibile per una passeggiata serale.

Souk
Il vero protagonista del quartiere di Mutrah è il mitico Suq (orari: 8-13 e 17-21 da sabato a giovedì; 17-21 venerdì). Coperto da un moderno tetto in legno, conserva la caotica sovrabbondanza degli antichi mercati arabi. Perdersi nei meandri del suq è d’obbligo!
Mercato del pesce
Poco visitato dai turisti, il mercato del pesce si trova a pochissimi passi dal porto della città. In questa piccola area commerciale verrà messo fortemente alla prova l’olfatto e la vista nel vedere pesci appena pescati pronti per essere venduti al migliore acquirente.

Giorno 5 – KHASAB
Khasab o Al-Khasab, è una città del Sultanato dell’Oman, situata nel nord del paese, nella penisola del Musandam.
È una meta frequentata soprattutto da un turismo locale che trova in Khasab un luogo tranquillo e incontaminato dove trascorrere piacevoli fine settimana.
Dal porto, grazie ad escursioni in Dhow (barca tipica omanita), non è assolutamente difficile scorgere in mare i delfini che sono soliti attraversare il fiordo nei pressi della cittadina.

Altra attrazione della cittadina è il castello, raggiungibile a piedi a pochi chilometri dal porto, che ospita al suo interno reperti e ricostruzioni di usi e costumi tipici omaniti.

Giorno 6 – ABU DHABI
Abu Dhabi, che in arabo significa “terra della gazzella”, fu fondata quando una giovane antilope guidò una tribù assetata verso una fonte d’acqua dolce, su un’isola dove si contavano non più di 300 capanne di palme (“barasti”), qualche costruzione in corallo e la fortezza del governante. Questo semplice insediamento isolano si è trasformato nella moderna città cosmopolita.
Appena arrivati nella capitale degli Emirati arabi Uniti non si può non rimanere affascinati dallo skyline nel quale spiccano le Ethiad Towes: 5 torri mozzafiato che brillano alla luce del sole e sono il riflesso di tutto ciò che Abu Dhabi è e sogna di essere: moderna, sofisticata e lussuosa.

Per avere un’instantanea sul passato dell’Emitato è molto interessante visitare l’Heritage Village gestito dall’Emirates Heritage Club dove vengono mostrati gli aspetti tradizionali della vita nel deserto, utensili e abiti.
A pochi chilometri dal centro città si trovano due isole centro di cultura e divertimento.
YAS ISLAND
A soli 30 minuti di auto dalla capitale degli EAU Yas Island ospita numerose attrazioni il divertimento per grandi e bambini come: Yas Marina Circuit(sede dell’annuale Gran Premio di F1 ™ Etihad Airways Abu Dhabi) Yas Waterworld(estensa su una superficie di circa 15 campi da calcio, con 43 giostre, scivoli e attrazioni), Yas Links Abu Dhabi(campo da golf premiato, disegnato da Kyle Phillips, uno dei più importanti architetti di campi da golf di tutto il mondo), Yas Beach (aperto tutti i giorni dalle 10:00-07:00) e Yas Mall.

SAADIYAT ISLAND
A soli 500 metri al largo della costa di Abu Dhabi l’isola di 27 km quadrati è stato progettata e creata per valorizzare bellezze naturali e esperienze culturali. I principali distretti dell’isola sono Saadiyat Cultural District(è impostato per essere l’area dedicata per la cultura e l’arte all’interno di Saadiyat e spiccherà sulla scena artistica internazionale con l’apertura del Louvre Abu Dhabi , Zayed National Museum e Guggenheim di Abu Dhabi), Saadiyat Beach District (futura sede di numerosi resort di lusso) e Saadiyat Marina District (area residenziale). Tutti i progetti per la realizzazione di quest’area paradisiaca sono esposti presso Manarat Al Saadiyat Museum.

Per ultima ma non meno importante la Gran Moschea dello Sceicco Zayed.
Questa opera d’arte architettonica è una delle più grande moschee al mondo, capace di ospitare 40.000 fedeli. È dotata di 80 cupole, circa 1.000 colonne, lampadari placcati d’oro a 24 carati e il tappeto annodato a mano più grande del mondo. La sala di preghiera principale è dominata da uno dei più grandi lampadari a bracci del mondo: 10 metri di diametro, 15 metri di altezza e oltre 9 tonnellate di peso. I cortili esterni sono arricchiti da vasche d’acqua che fanno da specchio alla struttura amplificandone la bellezza.



Giorno 7 – DUBAI
Dubai è una città da toccare con mano, della serie “vedere per credere”. Opere architettoniche che sfidano ogni record si ergono accanto a quartieri tradizionali, mentre al largo del litorale compaiono isole costruite dall’uomo.
Data la vastità e le numerosissime attrazioni la TOP10 dei luoghi da non perdere da noi proposta è:
1. DUBAI CREEK. Il Dubai Creek scorre tra Bur Dubai e Deira, e rappresenta il cuore storico di Dubai: proprio qui, più di un secolo fa, ebbe inizio il commercio con il resto del mondo. Visitando il Dubai Creek, non si può fare a meno di salire a bordo del tradizionale abra, un caratteristico taxi d’acqua.

2. BASTAKIYA. Bastakiya è il luogo migliore per evadere dai grattacieli del centro città facendo un salto nel passato tra abitazioni antiche e cunicoli.
3. DUBAI MUSEUM. Il Museo di Dubai è situato nella Fortezza di Al Fahidi che, costruita nel 1787, è l’edificio più antico della città. Al suo interno si trovano diorami e mostre colorate che descrivono la vita quotidiana nei giorni antecedenti alla scoperta del petrolio.

4. BURJ KHALIFA. Con i suoi 828 metri, il Burj Khalifa è (ancora per il momento) il re dei grattacieli. È attrezzato con ascensori a due piani che salgono a una velocità massima di 600 metri al minuto (10 m/sec; 36 Km/h). Pagando un ticket è possibile raggiungere il 124°, 125° oppure il 148° piano.


5. PALM JUMEIRAH. Palm Jumeirah, che vista dall’alto ha la forma stilizzata di una palma, è stata la prima area di sviluppo urbano realizzata artificialmente sull’acqua.
6. SPIAGGIA DI JUMEIRAH. Jumeirah Beach, la spiaggia più grande e famosa di Dubai, dista a meno di 30 minuti di auto dal centro città. Situata accanto all’Hilton Beach Club e parallela a Jumeirah Beach Road, offre ai bagnanti una meravigliosa vista sul Burj Al Arab (conosciuto per la sua forma a “vela”), unico hotel a 7 stelle del mondo.

7. SOUK. Passeggiare per i souk di Dubai è un’esperienza indimenticabile per la miriade di articoli messi in vendita ma soprattutto per la vastità dell’offerta. I souk più conosciuti sono quello dell’oro, quello delle spezie, quello dei profumi e quello dei tessuti.
8. DUBAI MALL. Situato nel cuore del prestigioso Downtown Dubai, descritto come “the center of now,’ il Dubai Mall è la più grande e più visitata destinazione commerciale e di intrattenimento del mondo. Al suo interno ospita un acquario, uno Zoo Sottomarino, il SEGA republic (un parco a tema) e una meravigliosa fontana che ogni ora offre al pubblico un fantastico spettacolo di giochi d’acqua.
9. DUBAI MARINA. Dubai Marina è, relativamente, una nuova attrazione a Dubai. È caratterizzata da un orizzonte di grattacieli e condomini residenziali. Uno dei modi migliori per vedere Dubai Marina è semplicemente camminare intorno ad essa e sulle sue passerelle panoramiche.
10. MIRACLE GARDEN. Il giardino dei miracoli presenta una vasta gamma di fiori diversi che sono disposti in diverse forme ricreando cuori, case e animali, un’esplosione di gioia e felicità per tutti.


Giorno 8 – DUBAI – ITALIA
Volo aereo di rientro in Italia
Quote per persona a partire da:
€ 870,00 per persona
___________________________________________________________________________
LA QUOTA INCLUDE
- Sistemazione in cabina doppia interna classic
- Trattamento di Pensione Completa a bordo Assicurazione medico bagaglio e annullamento Allianz Trasferimenti da Ballabio, Lecco, Valmadrera a Malpensa A/R
- Voli charter da Malpensa
- Tasse portuali
LA QUOTA NON INCLUDE
Tutto ciò che non è espressamente indicato nella voce la “quota comprende”
___________________________________________________________________________
*Itinerari e visite sono relative al viaggio di gruppo da noi organizzato lo scorso gennaio per tanto saranno possibili variazioni al pacchetto di viaggio
Per info e prenotazioni – info@springbokviaggi.com